Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alfabeto di Sbadanza. N come Nome

Dècalcomanie

Renè Magritte, Dècalcomanie, 1966, © Phototheque R. Magritte / Banque d'Images, Adagp, Paris, 2016

Ogni cosa ha un nome.
Ma si sa che i nomi non sono conseguenza delle cose.
Una casa resta una casa anche se la chiamiamo maison, house, dom (in russo), spiti (in greco moderno), shtëpí (in albanese), etxe (in basco).
Lo stesso vale per gli animali: il gatto se ne frega degli esseri umani che lo chiamano chat  come di quelli che lo chiamano cat, oppure kot (in russo), khatul (in ebraico), pusa (in filippino), māo (in cinese).
Pensate che in Piemonte, nella sola provincia di Cuneo, un animale come il coniglio ha almeno sette nomi diversi (li scrivo all’italiana): cünij, cuníu, lapin (o lapén), përru, prutu, cuciu, castúr. Ma comunque lo chiamino gli abitanti delle valli, sempre un timido e spaventato coniglio rimane. Non è che uno di quei nomi faccia di lui un temibile predatore, un coniglio mannaro insomma.
 
Ogni essere umano ha un nome.
Ma le...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x