Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mongolfiere sull'Unione: l'inizio. / The Fly Zone

Copertina
Le mongolfiere, si sa, sono la caratteristica di Mondovì: dalla fine degli anni '70 si è formata in città una tradizione riconosciuta a livello internazionale. E l'Unione Monregalese ha sempre seguito con interesse le manifestazioni, cercando anzi sempre di evidenziare l'importanza di questa eccellenza cittadina. Ma quando è stata la prima volta che l'Unione ha parlato di mongolfiere? Siamo andati a spulciare negli archivi, e il risultato è interessante.
Mongolfiere sull'Unione, 1902
La prima volta che appare il termine è il 23/03/1902, poco dopo la fondazione del giornale come "Risveglio cattolico", nel 1898. Come tipico di quell'epoca della rivista, ancora legata anche a una pruderie un po' polverosa, la mongolfiera è evocata per parlare della vanità femminile nella storia, ammonendo le giovani fanciulle di non imitare tali esempi. "La regina Elisabetta lasciò alla sua morte 3000 vestiti. A quell’epoca le donne portavano gonnelle a cerchi da farle sembrare tanti palloni Mongolfieri." s...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x