Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Viaggio nel treno storico fra i ricordi degli Alpini che andarono in guerra

Treno2
Il “Treno della memoria” che, attraverso il ricordo, sa coinvolgere ed emozionare, spronando le più giovani coscienze a una maggiore consapevolezza e ad un impegno convinto per il futuro. Quello che sabato 18 gennaio ha viaggiato sui binari della Ceva-Ormea non era il solito treno storico in veste turistica. Le carrozze “Cento porte” hanno attraversato la valle nel ricordo delle tradotte e degli Alpini che, dalla valle, nel 1942 partirono per la Russia. Un viaggio, dunque, nella storia, ma pure e soprattutto tra le vicende umane dei dispersi in Russia e delle loro famiglie. A ripercorrerle, sul treno, insieme ad alpini, presidenti Ana delle Sezioni Mondovì e Ceva e al delegato nazionale del Trentino Alto Adige, sindaci e amministratori di Ceva e valle Tanaro, Associazioni culturali “Ardena” e “Ulmeta”, musici, figuranti in costume e film maker, oltre quaranta studenti dell’Istituto superiore “Baruffi” di Ceva, della Scuola forestale di Ormea e...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x