ultime notizie
29 Gennaio 2019 - 14:06
“Glass”, il nuovo film di Night Shyamalan, è il terzo elemento di una singolare trilogia realizzata dal regista.
https://www.youtube.com/watch?v=R_f1uCWKZQs
Alla base di tutto c’è il suo “Unbreakable” (2000). Il film, con protagonista Bruce Willis, era una riflessione sui supereroi prima che questi invadessero il grande schermo con la fioritura dei cinecomic nella decade seguente, grazie alle nuove possibilità tecniche della computer graphic che permetteva di superare gli “omini in calzamaglia” e, forse, anche per via del bisogno di una fuga nel fantastico dopo che l’11 settembre 2001 aveva minato l’immaginario di un’America (e un Occidente) invincibile nei film di azione tradizionali. In Umbreakable, sfruttando anche il classico “rovesciamento finale”, marchio di fabbrica del cinema di Shyamalan, veniva condotta una complessa riflessione meta-letteraria sull’interdipendenza tra bene e male, tra Eroe e Villain.
https://www.youtube.com/watch?v=qkrwiM5pyCw
Poi era venuto “Split” (2016): un film che aveva al suo centro, fin dal titolo, uno
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link