Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Rocca Cigliè c'è un forno per tutti: per fare il pane come una volta

forno web

Il caseggiato che ospita, al piano terra, l'antico forno di Rocca Cigliè

Un tempo, fino a non troppi anni fa, era usanza diffusa, specialmente nelle borgate e nei paesini più piccoli delle nostre valli, l’utilizzo del “forno comunitario”, per cuocere il pane. Quasi ogni località aveva il suo antico forno in mattoni, con la tipica “bocca stretta”, che almeno un paio di volte al mese veniva “scaldato” e poi utilizzato, a turno, dalle famiglie del posto. Visto che per arrivare alla temperatura giusta era necessario utilizzare parecchia legna, accendendo il fuoco addirittura la sera prima, il forno rimaneva in funzione anche per un giorno intero o più. Coloro che volevano fare il pane arrivavano sul posto con la pasta già lievitata e iniziavano la cottura, a turno. Una cassa di legna per mantenere il fuoco vivo e qualche pagnotta appena sfornata, erano il “costo” per l’utilizzo del forno, normalmente di proprietà di un privato, il quale però lo metteva volentieri a disposizione...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x