Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alfabeto di sbadanza: Q come Quarantena

89647939 1541417709350879 4456819470647689216 O
Quarantena e Quaresima, a ben vedere, sono la stessa cosa. Come origine della parola, infatti, tutte e due risalgono al latino quadraginta, cioè 40. Quaresima viene dall’aggettivo quadragesima (dies), attraverso il latino parlato *quarresima: il riferimento ovviamente è ai quaranta giorni che Gesù passa nel deserto digiunando e resistendo alle tre tentazioni di Satana. Quarantena, invece, è parola meno antica che per la prima volta compare – sostiene il Dizionario Etimologico della Lingua Italiana – nella Regola degli Ospitalieri del Tau di Altopascio del 1239: e si riferisce ovviamente ai quaranta giorni di isolamento imposti alle persone che si sospetta abbiano contratto una malattia contagiosa. La parola quarantena però, a quanto pare, comincia a conoscere un certo successo a partire dal 1403, data in cui il governo di Venezia impone per la prima volta una quarantena marittima. La parola poi, per ragioni che non è il caso di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x