Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una voce per il “Pueblo”

Una-voce-per-il-Pueblo.jpg

L’occhio del guardone, indiscreto per definizione, può assumere la funzione omnisciente di narratore esterno e superficiale. La sua è una ricostruzione imperfetta, frammentaria e surreale, intaccata dalle opinioni proprie e altrui. E’ l’occhio che si posa su Violetta: cassiera di un supermercato, i suoi sogni da regina impattano con la realtà, che vede tramutarsi quel suo reame di finzione nel retro del magazzino di un market, popolato da barboni e migranti in cerca di una sistemazione decente. Gli ultimi di quella società che vive tra insegne luminose e prodotti invitanti. Tra essi si muove Laika: un’esistenza impossibile, tra drammi continui e miracoli inutili, compassionevolmente ospitata nel gabbiotto del custode del supermercato. Dopo il suo trascorso da ladra bambina, e il risanamento in un collegio gestito da suore, più vicine al carcere di regime che agli insegnamenti di Dio, arriva il compatimento di una poliziotta. Sarà per lei una salvezza momentanea,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x