ultime notizie
27 Novembre 2018 - 11:34
Pochi autori hanno saputo raccontare il XX secolo come il regista emiliano, srotolandolo come un lenzuolo, e riempiendolo di tutto quello che ne è stato il cuore: politica e libertà sessuale, contestazione e meditazione, attraverso due conflitti mondiali e il colonialismo in disarmo. Un oriente che esce dal suo guscio e bussa al vecchio continente attraverso le rivoluzioni culturali e le dottrine buddhiste. L’Europa del tradizionale Tè, poeticamente esportato nel deserto, abbraccia il tango argentino, miccia pronta ad innescare la fiamma dell’Eros di “Ultimo tango a Parigi”. Fu scandalo, e la pellicola condannata al rogo. Una sorta di scomunica per un cineasta, ma la rivoluzione nel cinema era già avviata. La rivoluzione, che associa la Parigi del maggio francese di “The Believer” e la Cina del “L’Ultimo Imperatore”, vertice massimo della carriera, ed estremo saluto al kolossal e all’epica made in Italy ormai al tramonto; esaltato dalla pioggia di apprezzamenti
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link