ultime notizie
22 Aprile 2020 - 22:41
La Regione Piemonte vuole fare causa a "Report"
Non si è ancora spento l'eco del servizio della trasmissione "Report", andato in onda su Rai 3 lunedì sera, anzi, la Regione Piemonte mercoledì sera ha preannunciato che ricorrerà alle carte bollate. Piccolo riepilogo: tra i temi della puntata c'era la situazione della nostra Regione nell'emergenza coronavirus tra, secondo l'inchiesta, «diagnosi non fatte, tamponi persi, server intasati». Il servizio si è focalizzato soprattutto sulla diffusione del covid nelle aree alessandrine e astigiane, dove il contagio è realmente esploso infettando migliaia di persone e decine di operatori della sanità pubblica. Sotto la lente della trasmissione è finito anche l'operato di Mario Raviolo, che fino a metà marzo era a capo dell'Unità di Crisi del Piemonte, oltre al caso delle e-mail "disperse" con le segnalazioni dei medici di base. Passata la prima ondata di reazioni politiche ora l'amministrazione Cirio è pronta ad...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link