Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il Novecento muore a Sarajevo

Il-Novecento-muore-a-Sarajevo.jpg

“Nel cuore dei Balcani al tramondo del Secolo Breve. Viaggio tra guerra e pace, tra Oriente ed Occidente.”
Con questo titolo che guarda a Eric Hobsbawm (non a caso: il grande storico del Novecento spiegava come il suo Secolo Breve iniziava e finiva nei Balcani, dall'assassinio di Sarajevo alla disgregazione della Jugoslavia, 1914-1999) la Sezione di Mondovì dell' ANPI e la Delegazione di Cuneo dell'AICC, in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo e con altre Associazioni Culturali (Gli Spigolatori, il Centro Studi Monregalesi) e col Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì, ha organizzato giovedì 15 novembre 2018 (ore 14.30-17.30) un pomeriggio di studi intenso e interessante.

Dopo l'introduzione del prof. Stefano Casarino dell'AICC, organizzatore dell'evento, ha preso la parola lo storico cuneese Gigi Garelli, in un intervento dal titolo "Come ti costruisco il nemico", che ha analizzato il disgregarsi della confederazione (un legame più blando

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x