Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stan Lee, il fumetto è qualcosa di mitico

Stan-Lee-il-fumetto-e-qualcosa-di-mitico.jpg

Il fumetto rappresenta una forma artistica che entra ed esce, nella vita di un uomo, a più riprese, a seconda delle età che si vivono e presenta sempre il conto: ci mette a contatto e in confronto diretto con il mito, un mito magari diverso da quello omerico o dantesco, ma pur sempre capace di creare un passaggio importante tra realtà e immaginazione; rappresentazione dell'umanità e al tempo stesso della sua espressione più nobile e sacra. Si partiva da piccoli con le letture di Topolino o de Il Giornalino e si è arrivati fino alla fantascienza di Moebius, al realismo di Spiegelmann e Eisner o ancora a quei mondi ricchi di sfaccettature che solo i manga giapponesi riescono a rappresentare, ed alle nuove ondate più “local” di Zerocalcare e Gipi.

E, in mezzo a tutto questo, ci stanno i supereroi.

Quelli di Stan Lee non erano come “gli altri”, i

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x