Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Intelligenza artificiale e Copyright. Chi è l'autore del ritratto di Edmond de Belamy?

Intelligenza-artificiale-e-Copyright.-Chi-e-l-autore-del-ritratto-di-Edmond-de-Belamy.jpg

L'intelligenza artificiale ("IA") ha un potenziale illimitato, che va ben oltre il potere dell'immaginazione umana. Ma cosa succederebbe se l'IA fosse dotata di immaginazione umana e iniziasse a creare opere d'arte?

Questa cosa non suona del tutto nuova, visto che siamo ormai abituati a tecnologie che plasmano oggetti più o meno creativi al posto nostro. Oggi, le stampanti 3D producono artefatti che fino a pochi anni fa eravamo avvezzi a lavorare con le nostre mani. Le recenti applicazioni dell'IA alle arti figurative aggiungono un altro tassello (anche più ampio) a questo scenario. Infatti, l'analisi e il riutilizzo di quantità incalcolabili di dati relativi alle opere d'arte, copiati e riprodotti digitalmente mediante complessi sistemi di IA, trasformano queste macchine in veri e propri autori di opere d'arte "originali". Com'è possibile tutto questo?

Il caso di Edmond de Belamy - o l'amore dell'intelligenza artificiale per i ritratti

Prendiamo un fatto recente. Negli ultimi giorni del mese scorso,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x