ultime notizie
19 Ottobre 2018 - 14:30
Mirai In giapponese significa “Futuro”. È il nome di una neonata, la secondogenita di una giovane coppia. È lei il perno dell’ultimo lavoro di Mamoru Hosoda, cineasta già noto nell’animazione nipponica per “La ragazza che saltava nel tempo”, “Wolf Children” e "The Boy & the Beast”. Mirai infatti è il sasso che cade nello stagno della tranquilla esistenza di Kun, primogenito della famigliola, nato quattro anni prima e abituato ad essere al centro delle attenzioni e delle coccole di mamma e papà. L’arrivo di Mirai rappresenta lo spostamento del baricentro della vita familiare, innescando, com’è prevedibile, l’incomprensione, la rabbia e la gelosia del piccolo Kun. Chi si sia avvicinato al mondo dell’animazione (e, ancora di più, del fumetto) giapponese ha imparato ad apprezzarne una singolare caratteristica: la varietà di temi trattati e di stili, laddove spesso nell’animazione occidentale ci si appiattisce su prodotti pensati per un certo tipo di pubblico
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link