Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A San Paolo del Brasile per l’accoglienza dei senza tetto nel pieno della pandemia

Gianfranco Mellino
A San Paolo del Brasile per l’accoglienza dei senza tetto nel pieno della pandemia. Oltre all’esperienza di grande significato umano e cristiano, portata avanti coraggiosamente dal missionario monregalese don Renato Chiera, con le “Case do menor” che ha fondato in Brasile a cominciare dalle vaste e tribolate periferie di Rio de Janeiro, c’è anche un’altra presenza altrettanto impegnativa in terra brasiliana, e precisamente nel cuore della megalopoli di San Paolo, con l’impronta schiettamente monregalese: si tratta dell’Arsenale della speranza, realizzato dal Sermig di Torino (fondato da Ernesto Olivero) ove il dott. Gianfranco Mellino, farmacista di Mondovì Piazza, si spende nella responsabilità di gestire l’accoglienza di oltre 1.200 uomini senza fissa dimora, che lì trovano ospitalità immediata e quotidiana, nella tumultuosa realtà paulista. La struttura che è stata affidata al Sermig 24 anni fa era la “Hospedaria do imigrantes”, ove, fino agli anni ’50, sostavano i migranti appunto sbarcati al porto...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x