ultime notizie
05 Ottobre 2018 - 09:24
Cosa rende l’arte tale e con quali codifiche riusciamo, in musica, a definire un’opera d’arte? Ragionamento che parrebbe contorto, ma che in realtà è alla base di qualunque discorso quando si racconta, senza presunzioni precostituite, ma con un’idea di fondo molto netta e definita, la capacità espressiva dell’uomo, in qualunque suo testo e/o contesto. L’arte è ciò con cui un uomo racconta sé stesso e il mondo che gli sta attorno cercando di lasciare allo spettatore, più o meno inerme, un messaggio. Una mostra, una rassegna o un festival che seguono questo tentativo hanno il pregio, oltrechè l’ardito coraggio, di portare lo spettatore e lasciare, non solo un’occasione per intrattenersi, ma anche un’opportunità per vivere un’esperienza più ampia, in un certo qual modo piena.
">
Da anni il piccolo festival di Encode è un appuntamento che,
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link