Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L’ultimo Montalbano: Andrea Camilleri chiude l’epopea del suo commissario

Camilleri, "Riccardino"
Atteso e temuto allo stesso il tempo il momento è arrivato. Ad un anno dalla scomparsa del maestro Andrea Camilleri si è chiusa postuma, come voluto dallo scrittore siciliano, l’epopea letteraria del commissario Montalbano. In tanti abbiamo già divorato le pagine di “Riccardino” (in libreria dal 16 luglio), da riporre poi, con tanta nostalgia, vicino alle altre 27 inconfondibili copertine blu “Sellerio” della serie (senza contare i racconti sparsi). È l’ultimo, annunciato, capitolo di una storia iniziata più di 25 anni fa: un boom letterario travolgente, partito dal “passa parola” dei lettori e amplificato all’infinito dal successo mondiale della fiction televisiva. Camilleri aveva già scritto una storia professionale importante (tra gli addetti ai lavori) prima di Montalbano e i suoi romanzi storico-civili sono altrettanto degni di nota, ma con il commissario il fenomeno è diventato mondiale. Un eroe imperfetto, tra virtù e contraddizioni, lontano dai canoni polizieschi classici...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x