Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Culture Club anni '50: la questione dei comics. Il Vitt contro i fumetti del Male.

Culture-Club-anni-50-la-questione-dei-comics.-Il-Vitt-contro-i-fumetti-del-Male.jpg

Da ormai un paio d'anni il Culture Club 51 dell'Unione è uno spazio dove si affronta in modo sistematico, oltre alla musica, al cinema, alla letteratura e all'arte anche il fumetto, un medium ormai - in linea di massima - pienamente accreditato come dotato di pari dignità rispetto alle altre forme espressive. Ma è sempre stato così, su queste pagine? E quando precisamente si è iniziato a parlare di fumetto?

Salvo smentite, il termine appare prima volta sul numero del 04/11/1950 riportando un pezzo di Sergio Selmi. L'inizio del rapporto non è dei migliori: l'articolo si intitola
Processo ai "fumetti": la parola è tra virgolette, segno sia di disprezzo che di relativa novità del termine. Le stesse nuvolette erano apparse molto di recente in Italia: solo dal 1934 apparivano sistematicamente sui fumetti avventurosi, per ragazzi, mentre quelli per bambini vedevano ancora, nel dopoguerra, l'uso di didascalie in rima baciata.

L'articolo

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x