Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Biblioteca di Saluzzo sarà intitolata a Lidia Rolfi Beccaria

Lidia Beccaria Rolfi Saluzzo
La Biblioteca di Saluzzo sarà intitolata alla monregalese Lidia Rolfi Beccaria. Su oltre 1300 voti raccolti voti Lidia Rolfi ne ha ottenuti 750, superando nettamente Alessio Ollivero (figura di primo piano nel panorama economico-culturale della Saluzzo dei primi del Novecento). Nella rosa dei nomi era presenti anche il frassinese Antonio Bodrero, il giornalista Alexander Langer, la poetessa Alda Merini, il sacerdote Don Lorenzo Milani, la pedagogista Maria Montessori, gli scrittori Gianni Rodari, Lalla Romano ed Elsa Morante. Il Comune di Saluzzo ha recentemente trasferito la biblioteca civica presso i locali dell’ex-caserma Musso in piazza Montebello, promuovendo poi un referendum tra la popolazione per decidere la nuova denominazione (le votazioni si sono chiuse il 31 marzo). Lidia Beccaria Rolfi è stata insegnante, politica e scrittrice: staffetta partigiana nella XV Brigata Garibaldi “Saluzzo”, fu catturata e deportata politica a Ravensbruck.   ___ VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO? Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x