Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Sant'Albano, una chiesetta recuperata diventa "Museo dei Longobardi"

20210610 183611
Dopo un lungo intervento di “riconversione” dei locali è finalmente pronto per l’apertura ufficiale al pubblico il nuovo “Museo longobardo” di Sant’Albano, ricavato all’interno della ex cappella di Sant’Antonio da Padova in centro paese, in piazza Donatori del sangue. L’immobile negli anni scorsi è stato oggetto di numerosi lavori di restyling, che lo hanno portato appunto a diventare importante polo turistico archeologico. Il Museo, oltre a pannelli informativi e immagini, potrà ospitare anche alcuni reperti originali, rinvenuti nell’ormai famosa necropoli emersa in borgata Ceriolo, che resta attualmente uno dei ritrovamenti più importanti su scala europea per quanto riguarda la presenza longobarda. Nella sala polivalente della Scuola Media, giovedì 10 giugno, il sindaco di Sant’Albano Giorgio Bozzano in conferenza stampa ha presentato i lavori appena conclusi. Tra una decina di giorni, domenica 20 giugno, lo stesso primo cittadino santalbanese, insieme al presidente dell’Unione del Fossanese e sindaco di Bene Vagienna, Claudio...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x