Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fassa Bortolo di Bagnasco: stabilimento alluvionato, 40 dipendenti in cassa integrazione

Fassa Bortolo

Fassa Bortolo di Bagnasco: stabilimento alluvionato, 40 dipendenti in cassa integrazione

Fassa Bortolo di Bagnasco: stabilimento alluvionato. «Abbiamo considerevoli danni al magazzino con il prodotto finito, su parte dell’insacco, sull’attrezzatura e macchinari. Gli uffici sono distrutti. Stiamo lavorando per ripulire e riordinare. A breve sapremo quantificare con esattezza i danni». Lo stabilimento bagnaschese della “Fassa Bortolo”, marchio storico nel mondo dell’edilizia, inaugurato nel novembre 2002 in riva al Tanaro, nell’area di quella che era l’ex Cartiera, per la seconda volta è alluvionato. E isolato. Nella notte di venerdì 2 ottobre il fiume è esondato e, in poche ore, piazzale e sito industriale si sono ritrovati coperti da acqua e fango. Inagibile anche la strada che porta al sito: nei pressi del “Ponte romano” la furia dell’acqua, esondata, ha scavato l’asfalto creando una voragine che impedisce ai mezzi il transito. Fassa Bortolo di Bagnasco: stabilimento alluvionato «Ci risiamo – continua il direttore di stabilimento Davide Cardone -; due volte nel giro di quattro anni; ormai troppo frequentemente». Lo scenario, sia nell’area esterna che all’interno, è desolante. E i danni, di cui è attesa la stima effettiva, sicuramente ingenti. L’attività è al momento ferma e da lunedì 5 ottobre i dipendenti, una quarantina, sono in cassa integrazione.   ___ VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO? Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x