Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il ritorno dei Rebel Bit al Conservatorio Ghedini, da studenti ad affermati musicisti internazionali

unnamed (7)

Martedì 15 aprile alle 20.30, nella sala Mosca del Conservatorio di Cuneo (via Roma 19), il gruppo Rebel Bit propone un concerto di contemporary electronic vocal music, evento inserito nella Stagione Artistica 2025 del Ghedini. La formazione cuneese, composta da Giulia Cavallera, Guido Giordana, Lorenzo Subrizi e Paolo Tarolli, con la collaborazione al sound design di Andrea Trona, offrirà una serata musicale che fonde voce, sperimentazione elettronica, racconti ed emozioni.


Un repertorio tra inediti e reinterpretazioni

Il concerto spazierà tra composizioni originali e rivisitazioni di brani della musica cantautorale italiana e internazionale. Tra gli autori proposti figurano Cesare Cremonini, Ermal Meta, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Coldplay, Muse e Thirty Seconds to Mars. L’evento assume un valore speciale per i Rebel Bit, poiché quattro dei cinque membri hanno studiato proprio al Conservatorio di Cuneo: Lorenzo Subrizi ha seguito il corso di composizione, Giulia Cavallera canto jazz, Paolo Tarolli didattica della musica e Andrea Trona il corso di musica elettronica del dipartimento METS.

Il concerto avviene pochi giorni dopo la partecipazione del gruppo al HK International A Cappella Festival di Hong Kong e al Vocal Explosion Festival di Trieste. L’ingresso è libero, ma si consiglia di prenotare il posto tramite il sito ufficiale del conservatorio (www.conservatoriocuneo.it), a partire da martedì 8 aprile.


Una masterclass sulla fusione tra voce ed elettronica

Nel pomeriggio del concerto, i Rebel Bit terranno una masterclass dal titolo “Un approccio personale alla musica vocale tramite l’elettronica”, dedicata all’interazione tra voce ed elaborazioni elettroniche. I partecipanti – studenti del conservatorio e appassionati esterni – potranno approfondire l’uso della tecnologia nella musica vocale, lavorando su esercizi di vocalità corale moderna e scrittura creativa per arrangiamenti vocali.


Innovazione e sperimentazione nel panorama vocale internazionale

Tra i pochi gruppi a livello internazionale a proporre questo genere musicale, i Rebel Bit si distinguono per una fusione di musica classica, moderna e contemporanea, rielaborata attraverso sperimentazione sonora ed effetti digitali. Grazie a una Digital Audio Workstation, le voci vengono elaborate con effetti, imitazioni strumentali ed elaborazioni elettroniche.

Nati nel 2018, i Rebel Bit si sono affermati con la loro prima produzione discografica Paper flights, tratta dall’omonimo spettacolo, che ha ricevuto cinque nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards di Boston e cinque A Cappella Video Awards di Los Angeles. Negli anni hanno partecipato a prestigiosi festival vocali nazionali e internazionali, tra cui il Los Angeles A Cappella Festival, e nel 2021 hanno preso parte all’undicesima edizione del programma Italia’s Got Talent su Sky Italia. Dal 2023 sono anche direttori artistici del Vocalmente - A Cappella Festival di Fossano, consolidando il loro impegno nella divulgazione della musica vocale contemporanea.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x