«Mai visto questo» è il mantra di Marc Genè nelle telecronache di Formula 1 ed oggi lo prendiamo in prestito davanti alla classifica del Girone C di Promozione. Cinque squadre sono in vetta a pari punti (25) e una sesta stazione ad una sola lunghezza. Le premesse per un girone di ritorno esplosivo ci sono tutte.
Monregale-Boves MDG doveva essere il grande appuntamento di chiusura del girone di andata, invece il turno di recupero, in arrivo praticamente ad un passo dal Natale, ha scompaginato le carte. Per cioccolata, panettone e scambio di auguri al “Gasco” di Mondovì è tutto rimandato a domenica prossima contro il Cavour (si ritornerà in campo per l’ottava giornata rinviata per allerta meteo). Intanto la squadra di Magliano si gode la rotonda vittoria (4-1) sul Boves MDG, a lungo in testa da solo ed ora risucchiato nel gruppone. I padroni di casa vanno a tutta nel primo tempo: rigore parato a Comino sullo 0-0, vantaggio bovesano, pari Comino, 2-1 di Dharhi su punizione e 3-1 dello scatenato Comino. Nella ripresa chiude i conti Lanfranco con gol olimpico direttamente da calcio d’angolo e l'espulsione di Giraudo non crea grossi scossoni. La squadra che insegue è il Narzole, fermato sul pari (1-1) sul campo del Cavour: per i ragazzi di Roby Borghese a segno Bresciani.
Tutto aperto anche in Prima categoria. La capolista Salice rallenta e Sant’Albano e Valle Varaita non si lasciano sfuggire l’occasione per accorciare le distanze. A Centallo i ragazzi di Parola battono 1-0 il Bisalta con gol di Riorda. Bisalta reduce da una settima a dir poco complicata con le dimissioni di Paolo Fresia, seguite dall’addio di capitan Kevin Sacco, Abellonio, Bonaventura, Alagie e Lombardo. Niente da fare per l’Azzurra (3-0) contro il Valle Varaita mentre, dopo il vantaggio firmato da Giana nei primi minuti, il Ceva si fa raggiungere nel finale del primo e poi superare al 94’ dal San Benigno. Infarcito di assenti il Piazza rischia grosso nella sfida salvezza contro la Stella Maris: sotto di due gol gli uomini di Barberis rialzano però la testa con Marengo e Mandaglio (2-2). Non si placa la crisi del Tre Valli, sconfitto di misura (1-0) anche dal Marene ed ora a nove lunghezze dai play out.
Una rete di Lubatti non basta al Carrù Magliano per evitare la quarta sconfitta consecutiva per 2-1 in Seconda categoria. Torna a sorridere la Benese (4-1 al San Chiaffredo) con le firme di Delpiano, Jargba, Castagno e Gafhir. Garessio esagerato contro il Lagnasco. A fare sfracelli è stato lo “schema Vizio”: la fiondata de rimessa laterale del difensore, diventata ormai una leggenda nel calcio monregalese, che ha ispirato cinque delle sette reti totali giallonere. Nel tabellino: tripletta di Lorenzo Borgna e centri di Amabile, Vuthaj e Raineri più un’autorete.
.
Classifiche e risultati
.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link