ultime notizie
30 Agosto 2025 - 14:49
Aperitivi al forte di Ceva
Il Forte di Ceva aprirà eccezionalmente le sue porte per due serate speciali: sabato 13 e domenica 14 settembre arrivano gli “Aperitivi al tramonto”, un’occasione per vivere la magia del Forte in una veste nuova e suggestiva.
Il Comune di Ceva e Itur, società che gestisce attualmente il sito, propongono un’esperienza pensata per riscoprire in chiave inedita uno dei luoghi più affascinanti del territorio.
«Iniziative come questa – dichiara l’Assessore Luca Prato – ci permettono di valorizzare il Forte non solo come simbolo del nostro passato, ma anche come spazio vivo e accogliente, capace di regalare esperienze autentiche. Siamo felici di offrire ai cittadini e ai visitatori un’occasione per scoprire o riscoprire Ceva da un punto di vista speciale: quello del nostro tramonto».
Durante entrambe le giornate saranno disponibili due turni di visita, alle ore 18 e alle 19. L’evento prevede una passeggiata guidata lungo i resti delle mura e i camminamenti del Forte, accompagnata da racconti e curiosità storiche. Il percorso si concluderà al belvedere panoramico, ai piedi del secolare cedro del Libano, dove i partecipanti potranno gustare un aperitivo con vista, immersi nei colori caldi del sole che tramonta sulla Città di Ceva.
Il costo dell’esperienza è di 15 euro e comprende la passeggiata guidata, una bevanda a scelta (alcolica o analcolica) e una box aperitivo con stuzzichini salati, realizzata da Pasticceria Bono. La prenotazione è obbligatoria, entro e non oltre venerdì 12 settembre, al numero 389 284 4372 o alla mail info@fortediceva.it.
Le aperture del Forte di Ceva proseguiranno per tutto il mese di settembre, ogni domenica, con orario 10 - 13 e 14 - 18; le visite guidate partono ogni ora. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 8 € con visita guidata e 5 € per la visita libera.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link