ultime notizie
05 Ottobre 2025 - 11:51
Il giornalista e scrittore di gialli e noir Paolo Roversi
Si avvicina l’appuntamento con la cerimonia di consegna del Premio “La Quercia del Myr” 2025, organizzato dall’Associazione Culturale Savin, che si terrà sabato 25 ottobre a Ormea, nella Sala della Società Operaia.
Giunto alla nona edizione, il concorso letterario ha registrato anche quest’anno una partecipazione record, con oltre 130 autori in gara nelle tre sezioni dedicate alla narrativa italiana: Racconti, Romanzo edito e Romanzo inedito. Per ciascuna categoria la Giuria Tecnica decreterà un vincitore, tra i quali verrà poi scelto il vincitore assoluto del Premio “La Quercia del Myr” 2025.
Come da tradizione, la Giuria assegnerà anche una serie di riconoscimenti speciali a personalità di rilievo del panorama culturale nazionale e internazionale. I premiati di questa edizione saranno:
Bruno Baudissone, Premio alla Carriera;
Paolo Roversi, Premio “Crime” dell’anno;
Nino Costantino, Premio Montagna;
Seba Pezzani, Premio Traduttore.
Durante la serata sarà presente anche Nicola Valentini, vincitore assoluto dell’edizione 2024, che porterà il proprio saluto al pubblico.
L’evento sarà condotto dai moderatori e organizzatori Bruno Vallepiano e Carlo Turco, con letture di brani tratti dalle opere vincitrici affidate all’attore Lello Ceravolo e accompagnamento musicale della pianista Carla Bellini.
La cerimonia sarà inoltre trasmessa in diretta streaming sul sito e sui canali social dell’Associazione Culturale Savin, offrendo la possibilità di seguire l’evento anche a distanza.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link