ultime notizie
25 Ottobre 2025 - 21:00
L'architetto Andrea Briatore presenta i restauri del Duomo di Ceva
Dopo la messa solenne delle 18, celebrata da don Franco Bernelli e da don Paolo Ochada, si è tenuta sabato 25 ottobre l’inaugurazione del restauro di tre importanti cappelle che si trovano all’interno del Duomo di Ceva: della Madonna Immacolata, del Suffragio e del Battistero.

Al termine della celebrazione, con la benedizione anche del fonte battesimale, si è tenuta una piccola cerimonia. Lorenzo Nurisio dell’Associazione Ceva nella storia ha illustrato cenni storici e dettagli importanti riguardanti i tre siti restaurati, mentre l’architetto Andrea Briatore ha spiegato le varie fasi dei lavori.

Presenti il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, numerosi amministratori del territorio, la vice presidente della Fondazione CRC, il Banco Azzoaglio e tanti cittadini e fedeli. Al termine sono state consegnate quattro targhe di ringraziamento al Comune di Ceva, alla Fondazione CRC, a Ezio Raviola e Massimo Gula e alla memoria del dottor Franco Azzoaglio.
-1761460686772.jpeg)

-1761460667804.jpeg)
-1761460657300.jpeg)


-1761460613217.jpeg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link