Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Eirene": una scultura per la Dea della Pace

L'opera di Mario Vivalda donata al Comune di Mondovì

"Eirene": una scultura per la Dea della Pace

La Città di Mondovì ha una nuova opera: una scultura in legno dedicata alla Dea della Pace, “Irene” realizzata dallo scultore Mario Vivalda.

L'opera è stata donata dall'artista al Comune di Mondovì e presentata oggi in Consiglio comunale.

Irene (o Eirene in greco) è la dea greca della Pace, figlia di Zeus e Temi, e una delle tre Ore. Rappresenta l'armonia e la prosperità, ed è spesso raffigurata con simboli come il corno dell'abbondanza, un ramoscello d'ulivo e una torcia. Corrisponde alla dea romana Pax.

Vivalda, monregalese di Sant'Anna, è un artista che a Mondovì ha già esposto anche alla Mostra dell'Artigianato. Lavora antichi pezzi di legno "di recupero": «Per me è un'attività rilassante... quasi una terapia».

"Le sculture di Mario Vivalda sono sogni scolpiti, visioni nate dall’incontro tra natura e intuizione - è stato letto durante la presentazione dell'opera - . Ogni pezzo racconta una rinascita: il legno, consumato dal tempo, si trasforma sotto mani sapienti in figure che sembrano emergere da un mondo sospeso, fragile e potente. Tra scalpelli, motoseghe e silenzi, Vivalda non lavora il legno: lo ascolta. Ne segue le tracce invisibili, ne asseconda le ferite, donandogli una nuova voce, mai imposta, sempre sussurrata. Così il legno sogna — e il sogno si fa forma".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x