ultime notizie
02 Ottobre 2025 - 13:17
In occasione della mostra dedicata a Pippi Calzelunghe “Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe”, che sarà allestita venerdì 3 ottobre nello Spazio Innov@zione di Cuneo, Poste Italiane presenterà un folder filatelico celebrativo pensato per collezionisti e appassionati della celebre eroina.
Il folder, realizzato con la collaborazione The Astrid Lindgren Company, contiene una busta, una cartolina e un erinnofilo in carta tessuto che riproduce l’iconica immagine di Pippi, simbolo di coraggio, indipendenza e fantasia senza limiti.
Il folder sarà disponibile dal giorno dell’inaugurazione in due uffici postali della città di Cuneo (via Bonelli e via Roma) per poi essere distribuito attraverso i consueti punti filatelici. La scelta di dedicare un prodotto filatelico a Pippi Calzelunghe nasce dal significato speciale: nel 2025 si celebra, infatti, l’80° anniversario della prima pubblicazione del libro (1945), un’opera che ha segnato la letteratura dei giovani e che continua a essere tradotta, letta e amata in tutto il mondo.
Un omaggio non solo a un personaggio entrato nell’immaginario collettivo, ma anche a un valore culturale che ha ispirato generazioni di giovani lettori. Poste Italiane conferma con questa iniziativa il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio letterario internazionale attraverso la filatelia, intesa non solo come oggetto da collezione ma anche come strumento di memoria e di racconto culturale. Per qualsiasi informazione o curiosità sul mondo della filatelia è online il sito filatelia.poste.it.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link