Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Incanto sulle note del violino: Giulia Rimonda a "Risonanze senza tempo"

Rassegna dei giovani musicisti dedicata a Lutz Ludemann

Giulia Rimonda violino giovani musicisti

Giulia Rimonda - FOTO: SAMUELE SILVA

Secondo appuntamento di “Risonanze senza tempo”, nuova stagione del Festival dei Giovani Musicisti europei ideata dal compianto Lutz Ludemann, scomparso nel 2023 e  al quale è stata intitolata.

La rassegna è organizzata attualmente dall’Academia Montis Regalis, porta ad esibirsi, per tutto il mese, alcuni tra i più promettenti talenti della musica internazionale, in procinto di affacciarsi verso il professionismo.

La Sala Ghislieri ha ospitato questa mattina la violinista Giulia Rimonda, una delle giovani interpreti italiane più interessanti della sua generazione. Tra Bach ed Ysaye, Kreisler ed Eric Tanguy, ha tracciato un percorso denso di virtuosismo e profondità.

 

Giulia Rimonda - FOTO: SAMUELE SILVA

 

«Il Festival – commenta Maurizio Fornero, direttore artistico di Academia – prosegue nel ricordo del caro amico Lutz Ludemann, ideatore dell’iniziativa, che ci ha lasciato in eredità e che diventa occasione di ricordarlo nella sua gentilezza, vivacità e passione per la musica. Tra solisti d’eccezione ed ensemble emergenti vogliamo proseguire nella direzione voluta da lui e nell’impostazione di un Festival che privilegia giovani talenti emergenti». Ogni concerto si concluderà con un aperitivo conviviale, nel corso del quale sarà anche possibile incontrare i musicisti.

Giulia Rimonda - FOTO: SAMUELE SILVA

Giulia Rimonda - FOTO: SAMUELE SILVA

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x