ultime notizie
18 Novembre 2025 - 18:47
Nuovo collegamento Cuneo-Cagliari
“Aeroitalia annuncia l'avvio di un nuovo collegamento diretto tra Cuneo e Cagliari, operativo dal 19 dicembre. «La rotta, con due frequenze settimanali (venerdì e domenica), rafforza la connettività tra la Sardegna e il Piemonte, offrendo un collegamento strategico tra due territori ricchi di opportunità turistiche e commerciali» sottolinea l’azienda.
I voli opereranno dal 19 dicembre ogni venerdì e domenica, con i seguenti orari:
Cuneo – Cagliari 14:40 - 16:00
Cagliari - Cuneo 12:30 - 13:50
Il nuovo collegamento risponde a una duplice esigenza: da un lato, permette ai sardi di raggiungere comodamente le località montane e sciistiche dell'arco alpino cuneese, tra cui Limone Piemonte, Prato Nevoso e le Langhe; dall'altro, consente ai piemontesi e ai turisti del Nord Italia di accedere facilmente alle bellezze della Sardegna meridionale, con le sue coste cristalline, i siti archeologici e il ricco patrimonio enogastronomico. L'Aeroporto di Cuneo rappresenta, inoltre, un comodo punto di accesso per raggiungere importanti destinazioni turistiche e d'affari come Torino, Alba, le Langhe, Roero e Monferrato, aree UNESCO patrimonio dell'umanità.
Gaetano Intrieri, Amministratore Delegato di Aeroitalia: «Siamo orgogliosi di annunciare questo nuovo collegamento che unisce due territori straordinari del nostro Paese. La rotta Cuneo-Cagliari rappresenta un tassello importante della nostra strategia di sviluppo della rete domestica, orientata a connettere le regioni italiane con collegamenti diretti, comodi ed efficienti. La Sardegna è da sempre nel cuore della nostra programmazione e questo nuovo volo conferma il nostro impegno nel garantire alla Regione una connettività sempre maggiore. Allo stesso tempo, puntiamo a valorizzare aeroporti come quello di Cuneo, gateway ideale per scoprire le eccellenze del Piemonte. Siamo certi che questo collegamento sarà apprezzato sia dai viaggiatori leisure, che potranno alternare mare e montagna, sia dal segmento business, grazie a orari pensati per ottimizzare gli spostamenti. I biglietti saranno in vendita da questa settimana e invitiamo tutti a prenotare per approfittare delle nostre tariffe di lancio».
Anna Milanese, Accountable Manager di Cuneo Airport: “Siamo molto felici che Aeroitalia abbia colto l’opportunità di servire una tratta così importante per il nostro scalo. Da tempo il nostro aeroporto è un punto di riferimento per chi viaggia da e per la Sardegna e il ritorno del collegamento con Cagliari anche nel periodo invernale rappresenta un valore aggiunto per tutto il territorio. L’operativo dei voli offrirà nuove occasioni per visitare le rispettive destinazioni: dai cuneesi e piemontesi che potranno approfittarne per vivere le festività o i weekend nel Sud Sardegna, ai turisti sardi che potranno raggiungere comodamente le nostre località sciistiche. Senza dimenticare i tanti pendolari che utilizzano abitualmente questa rotta. Ci auguriamo che la collaborazione con Aeroitalia possa proseguire e svilupparsi ulteriormente”.
I biglietti sono in vendita da martedì 18 novembre 2025 sul sito ufficiale di Aeroitalia ( www.aeroitalia.com ), presso le agenzie di viaggio e attraverso i principali portali di prenotazione online.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link