ultime notizie
30 Luglio 2025 - 08:00
(m.s.) - Prima giornata nella capitale per le delegazioni partite da Cuneo-Fossano e da Mondovì per partecipare al Giubileo dei Giovani. Dopo i giorni di ospitalità in Umbria i ragazzi sono arrivati nella capitale per partecipare agli eventi in previsione, prima della tre giorni finale a Tor Vergata, insieme a migliaia di giovani di tutto il mondo.Dopo una sostanziosa colazione offerta dalla parrocchia di Colleferro e un momento di preghiera collettivo il gruppo ha iniziato la giornata con una visita guidata alla Chiesa del Gesù (riferimento per i Gesuiti) e una passeggiata verso i Fori imperiali e il Colosseo. Nel pomeriggio si è tenuto il significativo momento del passaggio attraverso la Porta Santa presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dove riposa Papa Francesco. Prima di entrare, sulla soglia, la lettura di una riflessione da condividere: «C’è una porta spalancata, un confine da oltrepassare, un limite da superare. E poi? Un nuovo inizio! Una nuova vita! Una novità da vivere!». Dopo una gustosa merenda a base di gelato il gruppo è tornato nella parrocchia di Colleferro.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link