ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 08:53
Momenti di ascolto e di memoria in piazza Cesare Battisti a Mondovì Bre
Momenti di ascolto e di memoria, venerdì nel tardo pomeriggio, in piazza Cesare Battisti a Mondovì Breo, per iniziativa di Migrantes (e di altre Associazioni presenti nel Monregalese), nell’intento di ricordare tutte le vittime che hanno perso la vita nell’intento di raggiungere l’Europa lasciando terre di violenza, sopraffazione e miseria, rischiando l’attraversamento del mare in condizioni precarie e critiche. Al microfono si sono alternati alcuni migranti presenti sul nostro territorio, leggendo i nomi di coloro che non ce l’hanno fatta e sono periti tra le onde. Poi pagine di testimonianza, raccolte da testi che descrivono queste traversate della morte e un minuto di silenzio per pregare e ricordare.
Infine sono intervenuti i rappresentanti di Associazioni ed Enti che hanno sostenuto l’iniziativa: Azione Cattolica, Caritas, Caffè Sociale, Consorzio dei Servizi Sociali del Monregalese, Donne in Cammino per la Pace, MondoQui, Ufficio Missionario.
“Grazie a chi c’era, a chi non ha potuto esserci - dice Giampiero Maccagno di Migrantes - ma ci ha pensato, a chi ha lavorato molto per preparare l’iniziativa, a chi ha letto i nomi delle vittime del mare, a chi ha composto una poesia, a chi ha raccontato quello che facciamo per promuovere la cultura dell’accoglienza. Grazie”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link