ultime notizie
19 Ottobre 2025 - 18:15
Ha suscitato ammirazione e stupore il nuovo assetto della Cattedrale di Mondovì, dedicata a San Donato. Il Duomo ha riaperto oggi, dopo otto mesi di lavoro.
Con tre elementi tutti nuovi, realizzati dallo scultore lombardo Mario Rudelli: l'ambone, da cui vengono lette le scritture; la Cattedra episcopale, lo scranno del vescovo che contraddistingue la Cattedrale in quanto tale, e infine l'altare.
Un altare imponente, che va a sostituire quello "provvisorio" che è stato utilizzato per anni. Sei quintali di bronzo che sono anche uno scrigno per le Reliquie: di san Donato di Arezzo, Vescovo e martire cui da sempre è dedicata la nostra Cattedrale; di san Pio V, papa, già 17° Vescovo di Mondovì; e infine, di San Bassiano primo Vescovo di Lodi, Vescovo “per 35 anni e 20 giorni”, presente al Concilio di Aquileia del 381 dove fu difesa la divinità di Gesù Cristo contro l'eresia ariana.
L'aggiunta della reliquia del santo Vescovo di Lodi donataci dal suo successore, il Vescovo Maurizio, vorrebbe esprimere ulteriormente un legame spirituale tra Mondovì e Lodi, a ricordo della diocesi di provenienza del Vescovo mons. Egidio Miragoli che questo altare ha voluto e pensato.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link