ultime notizie
31 Ottobre 2025 - 17:38
Per tutti gli amanti della montagna si avvicina quello che è senza dubbio il periodo migliore per ritornare a calzare sci e scarponi, anche perché sono in arrivo alcuni "ponti " davvero interessanti, perfetti per programmare una vacanza sulle cime innevate. I giorni a ridosso della festività dell'Immacolata, l'8 dicembre, e quelli a cavallo tra la Vigilia di Natale e San Silvestro offrono la possibilità di pianificare un breve viaggio e di andare alla scoperta di alcune delle località di montagna più belle del nostro Paese, luoghi quasi magici e perfetti per una vacanza in famiglia oppure per una fuga romantica a due.
Prima di pensare alla prossima discesa, però, meglio occuparsi agli aspetti più pratici del viaggio. Solitamente per raggiungere le località di montagna il mezzo di trasporto più idoneo è senza dubbio l'automobile, anche perché molte persone possiedono già tutte le attrezzature per lo sci, che devono essere collocate all'interno di appositi vani esterni omologati, come previsto dal Codice della Strada. Questo, ovviamente, richiede la presenza di un veicolo idoneo ad ospitare questo genere di contenitori i quali devono essere posizionati sulla sommità della macchina e non devono assolutamente superare i limiti dimensionali previsti dalla legge.
Per chi non dispone di un'automobile in grado di garantire un trasporto comodo e sicuro, la soluzione più conveniente è affittarne una. Se poi ci si affida ad un partner come Maggiore, poi, allora viaggiare diventa davvero un piacere, grazie a soluzioni di noleggio auto pensate proprio per chi ha voglia di regalarsi una bella vacanza all'insegna del comfort e della sicurezza. Le agenzie di renting Maggiore, infatti, propongono un'ampia gamma di veicoli adatti ad ogni esigenza, con piani di noleggio anche a breve termine, che prevedono le medesime condizioni contrattuali applicate ai contratti di lunga durata.
La montagna, però, è una destinazione ideale non solo per gli amanti dello sci. Per chi proprio non ha intenzione di scendere sulle piste, sono a disposizione tantissime altre attività, alcune delle quali non richiedono alcuno sforzo fisico. Molte delle strutture ricettive che si trovano in queste località, infatti, mettono a disposizione degli ospiti delle vere e proprie spa, dove è possibile rilassarsi e rigenerarsi, tra massaggi, piscine riscaldate e trattamenti benessere specifici.
Non solo sci ed escursioni, dunque, ma anche quiete e riposo, per una vacanza che è in grado di accontentare davvero tutti, sia bambini che adulti. Quindi, non resta che partire!
Fine settimana in montagna, una vacanza perfetta non solo per gli amanti dello sci - INFORMAZIONE AZIENDALE
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link