Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Al teatro romano di Bene Vagienna arriva il week-end delle “Ferie di Augusto”

web augusto
Festeggia quest’anno l’importante traguardo delle 20 edizioni, l’ormai consueto Festival di teatro classico delle “Ferie di Augusto”, che ogni anno si svolge in estate a Bene Vagienna. Con l’organizzazione della Compagnia Torino Spettacoli e la collaborazione del Comune, novità assoluta di quest’anno è la nascita del “Premio Gian Mesturino”, tributo ad una figura di spicco del panorama teatrale, “architetto dei teatri e dei sogni”, che molto ha fatto per le arti performative e per i giovani artisti. Si inizia venerdì 4 luglio, alle ore 21.15, al teatro romano, con il “Germana Erba’s Talents”, galà d’estate delle arti performative, con una fantastica “squadra” di oltre 100 cantanti-danzatori-attori-performer di musical; una serata di emozione tra danza, musical e teatro. La serata è resa ancora più speciale dalla consegna del “Premio Mesturino”, tra i fondatori del Festival benese; un riconoscimento speciale destinato ai protagonisti dello spettacolo. Si prosegue sabato 5 luglio, sempre al teatro romano alle 21.15, con la commedia “Il soldato fanfarone” di Girolamo Angione e Gian Mesturino, con l’atteso ritorno dell’attore di tv e teatro Elia Tedesco (particolarmente affezionato alla manifestazione), con Stefano Fiorillo, Valentina Massafra, Enzo Montesano e i “Germana Erba’s Talents” Tommaso Caldarella, Gianluca Procida, Gaia Defina e Matilde Vignati. Gran finale, ancora con Elia Tedesco e i “Germana Erba’s Talents”, sabato 12 luglio, sempre alle 21.15 al teatro romano, con lo spettacolo comico “La commedia delle 3 Dracme”.
INFORMAZIONI PRATICHE Gli spettacoli si tengono nell’antico teatro romano, al sito archeologico di Bene Vagienna. In caso di pioggia, ci si sposta al coperto, al palazzetto dello sport di Bene Vagienna. Biglietti e Abbonamenti: posto unico 13 euro; ridotto a 10 euro (per under 26, over 60, gruppi, convenzionati e abbonati “Torino Spettacoli”, persona con disabilità e accompagnatore); abbonamento a due spettacoli a scelta a 18 euro. Prevendite online su www.torinospettacoli.it, via whatsapp o telefonicamente al numero 320-9050142. Biglietti disponibili al sito archeologico, la sera stessa, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x