ultime notizie
11 Luglio 2025 - 09:38
Matilde Borello agli Europei, con la mamma Alessandra e le amiche "ex pumine" Era Bici e Jessica Rivero
Nessun problema, come da pronostico, per la nazionale italiana Under 16 femminile di volley, che agli Europei, ieri (10 luglio), nell'ultimo impegno del girone, ha superato agevolmente le padrone di casa dell'Albania per 3-0. Con la qualificazione già in tasca, la selezionatrice Monica Cresta ha concesso giustamente un turno di riposo alle titolarissime, quindi anche la monregalese Matilde Borello (fin qui protagonista assoluta a suon di punti e ottime prestazioni) ha potuto tirare il fiato, in vista del rush finale.
In Albania, per sostenere Matilde, anche la mamma Alessandra Fissolo, per oltre 10 anni presidente dell'allora Lpm Pallavolo Mondovì, e le amiche ed ex "pumine" Erblira Bici (opposta di Vallefoglia in A1) e Jessica Rivero (neoacquisto di Cuneo, sempre nella massima serie).
Ora la tensione sale. L'Italia, unica squadra ancora a punteggio pieno, accede alle semifinali e se la dovrà con le pari età della Turchia, sabato 12 luglio.
Dall'altra parte del tabellone, sempre il 12 luglio, si sfidano invece Repubblica Ceca e Polonia. Le due vincenti si giocheranno la conquista del prestigioso trofeo, domenica 13 luglio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link