ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 15:27
La vittima, Francesco Mina residente a Marene
Il tragico schianto all’alba a Fossano: alle 4,50 circa, un Jeep Renegade condotto da un 34enne ha investito, per cause tuttora sotto accertamento, un giovanissimo ragazzo: la vittima è Francesco Mina, 17enne residente Marene (classe 2008). L’incidente è avvenuto all'altezza del km 4+487, in località "San Lorenzo".
Pare che il 17enne si stesse spostando a piedi, di rientro dalla festa di Maddalene a Fossano. Con sé non aveva documenti e il suo telefono era scarico. I genitori avevano lanciato una ricerca sui social dopo che il figlio non era rientrato a casa.
Il giovanissimo è deceduto sul colpo mentre l'autovettura è uscita di strada ed il conducente è stato ricoverato all'Ospedale di Savigliano. La salma del 17enne è a disposizione dell'autorità giudiziaria presso l'obitorio della stessa struttura. È stata disposta l'autopsia.
«Una triste notizia che ha scosso un'intera comunità, per un tragico incidente è mancato Francesco Mina, un giovane ragazzo con tanti sogni da realizzare – scrive il sindaco di Fossano, Dario Tallone –. Porgo le mie sentite condoglianze e della Città di Fossano a mamma Daniela, a papà Fabrizio ed a tutta la famiglia».
Francesco era un giovane calciatore della Juniores del Marene, squadra che proprio oggi avrebbe dovuto scendere in campo contro il Busca che ha diffuso un messaggio di cordoglio: «In questo momento di grande dolore, siamo vicini alla sua famiglia, ai suoi compagni di squadra e a chi lo ha conosciuto».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link