Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il cordoglio per Sergio Barberis, colto da malore sul Mondolè. Il sindaco: «Era uomo presente e attivo per la comunità»

I funerali in forma privata, domenica 20 luglio in mattinata la Messa in suffragio, nella Parrocchiale di Fiamenga.

Il cordoglio per Sergio Barberis, colto da malore sul Mondolè. Il sindaco: «Era uomo presente e attivo per la comunità»

Venerdì 11 luglio sul monte Mondolè, nel territorio di Frabosa Sottana, è venuto a mancare improvvisamente il vicese Sergio Barberis, classe 1944, a causa di un malore. Un evento luttuoso inaspettato, che ha colto di sorpresa tutta la comunità. Barberis era uomo stimato e conosciuto: era stato direttore dell'agenzia di Cuneo della Telecom ed era attivo anche nel campo del volontariato, sempre a fianco della comunità. Il sindaco Gian Pietro Gasco ha voluto ricordarlo con una nota. 

«La scomparsa di Sergio Barberis – ha dichiarato il sindaco di Vicoforte, Gian Pietro Gasco – desta profondo cordoglio e tristezza in tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo. E' stato un uomo molto presente, attivo e propositivo per la nostra comunità Vicese. Ha sempre messo a disposizione, con discrezione ed assiduità, le sue competenze, esperienze e capacità professionali e umane a servizio di coloro che ne avevano bisogno. In particolare aveva supportato le iniziative e le attività del Comune, della Casa di Riposo San Giuseppe e della Parrocchia. Alla famiglia esprimo la sincera vicinanza ed affetto di tutta Vicoforte e mio personale».

La Messa in suffragio di Barberis sará celebrati domenica 20 luglio alle ore 11, presso la Parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Fiamenga. Per volontà di Sergio l'ultimo saluto sarà in forma strettamente privata. 

Sergio Barberis lascia la moglie Raffaella, i figli Cristina (con Federico e Samuele), Davide (con Silvì), Michele, la suocera Teresa, i parenti tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x