ultime notizie
12 Luglio 2025 - 09:50
Venerdì 11 luglio sul monte Mondolè, nel territorio di Frabosa Sottana, è venuto a mancare improvvisamente il vicese Sergio Barberis, classe 1944, a causa di un malore. Un evento luttuoso inaspettato, che ha colto di sorpresa tutta la comunità. Barberis era uomo stimato e conosciuto: era stato direttore dell'agenzia di Cuneo della Telecom ed era attivo anche nel campo del volontariato, sempre a fianco della comunità. Il sindaco Gian Pietro Gasco ha voluto ricordarlo con una nota.
«La scomparsa di Sergio Barberis – ha dichiarato il sindaco di Vicoforte, Gian Pietro Gasco – desta profondo cordoglio e tristezza in tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo. E' stato un uomo molto presente, attivo e propositivo per la nostra comunità Vicese. Ha sempre messo a disposizione, con discrezione ed assiduità, le sue competenze, esperienze e capacità professionali e umane a servizio di coloro che ne avevano bisogno. In particolare aveva supportato le iniziative e le attività del Comune, della Casa di Riposo San Giuseppe e della Parrocchia. Alla famiglia esprimo la sincera vicinanza ed affetto di tutta Vicoforte e mio personale».
La Messa in suffragio di Barberis sará celebrati domenica 20 luglio alle ore 11, presso la Parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Fiamenga. Per volontà di Sergio l'ultimo saluto sarà in forma strettamente privata.
Sergio Barberis lascia la moglie Raffaella, i figli Cristina (con Federico e Samuele), Davide (con Silvì), Michele, la suocera Teresa, i parenti tutti.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link