Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il misterioso segnale d'allarme volo captato a Vicoforte

Tramite il sistema satellitare COSPAS, le verifiche in loco dei Vigili del fuoco

Il misterioso segnale d'allarme volo captato a Vicoforte

L'elicottero "Drago" dei Vigili del fuoco

L'allarme automatico è arrivato da un velivolo e riguardava l'area di Vicoforte. Tecnicamente si tratta di un allarme COSPAS, il sistema satellitare in grado di localizzare con una certa precisione e tempestività il vettore, sia esso terrestre, marittimo o aereo che, dotato di uno di tali trasmettitori, si trovi in situazione di pericolo e necessiti di soccorso.

Il segnale d'allarme lanciato dai trasmettitori del vettore viene captato da uno dei satelliti del sistema e inviato a terra: qui una rete di stazioni riceventi lo elabora fino ad ottenere l'indicazione delle coordinate del luogo d'invio del segnale stesso. Ecco, nel primo pomeriggio di oggi, queste coordinate riguardavano un punto ben preciso nella nostra zona: in via Tomara a Vicoforte. Non lontano, per intenderci, dalla Statale 28 e dalla pizzeria "Rio della Plata".

La squadra dei Vigili del fuoco di Mondovì si è attivata poco prima delle 13 per verificare in loco. Sia con un'unità da terra, sia, considerando la zona collinare e di difficile visibilità, con l'elicottero Drago 72 da Torino. Fortunatamente senza trovare nulla di anomalo. Il segnale in sé, ricevuto in prima battuta dal Corpo delle Capitanerie di porto di Roma, non specifica di cosa si tratta. Il "falso" allarme potrebbe essere dovuto a un errore meccanico o umano. Oppure a un segnale radio che per qualche secondo si è perso facendo scattare il dispositivo. La buona notizia è che nessuno si è fatto male.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x