ultime notizie
30 Luglio 2025 - 10:46
l'ingresso del palazzetto dello sport di Farigliano
Saranno necessari 2.800 euro, per ripristinare e risistemare i locali di uno dei due spogliatoi del palazzetto dello sport di Farigliano, completamente distrutto da una squadra di basket giovanile, proveniente dalla Valle d'Aosta e partecipante ad un torneo in paese, qualche tempo fa.
L'episodio è emerso durante il Consiglio comunale di Farigliano, martedì 29 luglio, quando il sindaco Ivano Airaldi ha spiegato: «Purtroppo il danno subito ammonta a 2.800 euro. Una squadra valdostana presente ad un torneo qui a Farigliano ha devastato lo spogliatoio "ospite"».
La "furia" dei ragazzi si sarebbe scatenata in seguito alla sconfitta subita nella finale del torneo, giocata contro una squadra anch'essa non di Farigliano.
«Ora il Comune si rivale sulla Pallacanestro Farigliano, in quanto società organizzatrice del torneo – ha aggiunto il sindaco –. La società poi si rivarrà a sua volta sulla squadra valdostana, che giustamente dovrà pagare il danno arrecato. Ci spiace molto per quanto successo e siamo pienamente convinti e consapevoli che la Pallacanestro Farigliano non abbia responsabilità in merito. L'iter procedurale in questi casi però funziona così, dal punto di vista formale».
Un episodio che addolora, fa arrabbiare e, al tempo stesso, riflettere.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link