Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sicurezza sui binari: maxi operazione della Polizia Ferroviaria

Controlli rafforzati nelle stazioni ferroviarie di Piemonte e Val d'Aosta: 843 persone identificate, 109 bagagli ispezionati, un arresto e un indagato durante l’operazione “Viaggiare Sicuri”

Sicurezza sui binari: maxi operazione della Polizia Ferroviaria

È scattata il 1° agosto l’operazione “Viaggiare Sicuri”, voluta a livello nazionale dal Servizio di Polizia Ferroviaria e attuata con grande intensità anche nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta. L’intervento, pensato per potenziare la sicurezza nel periodo dell’esodo estivo, ha visto in campo ben 84 operatori della Polfer, impegnati in un’attività capillare di vigilanza in ben 26 scali ferroviari.

In un solo giorno sono state controllate 843 persone e ispezionati 109 bagagli, anche grazie all’impiego di metal detector, per garantire la sicurezza sia nelle aree di stazione che a bordo dei treni. L’operazione ha portato all’arresto di un soggetto e alla denuncia di un altro, risultati coinvolti in attività illecite. Particolare attenzione è stata dedicata ai convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia, spesso meno presidiati, e alle stazioni non sorvegliate in modo permanente da personale Polfer.

L’obiettivo primario è stato quello di tutelare viaggiatori, lavoratori ferroviari e utenti occasionali in un momento di intenso traffico passeggeri. L’operazione, oltre a rassicurare l’opinione pubblica, ha confermato l’impegno della Polizia di Stato nel presidiare i punti nevralgici del trasporto pubblico, prevenendo fenomeni di criminalità e aumentando la percezione di sicurezza durante gli spostamenti. Operazioni analoghe sono previste anche nelle prossime settimane, a conferma della volontà di rendere le stazioni sempre più sicure.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x