ultime notizie
12 Agosto 2025 - 10:42
Tre squadre operative, nove volontari, tre pick-up con modulo antincendio boschivo da 500 litri e un automezzo per il trasporto di materiali ed attrezzature. Alle 5 di oggi, su richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione civile, è partita da Torino la colonna mobile del Corpo AIB Piemonte con destinazione Terzigno, in provincia di Napoli, dove supporterà le operazioni di spegnimento e di bonifica necessarie a fronteggiare il vasto incendio boschivo che da giorni sta interessando le pendici del Vesuvio.
La missione è coordinata dall’ispettore regionale Davide Cugno, referente operativo per il Piemonte, con caposquadra l’ispettore provinciale di Torino Mario Michetti affiancato dal vice Marco Paschero. I volontari AIB del Piemonte opereranno congiuntamente ai contingenti del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, con le Squadre AIB locali e in sinergia con le unità provenienti da Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta e Province autonome di Bolzano e Trento.
«Ancora una volta - sottolineano il presidente Alberto Cirio e l'assessore Marco Gabusi - il nostro Sistema regionale antincendio boschivo, coordinato dal Settore Protezione civile della Regione Piemonte e caratterizzato dall'operatività dei volontari del Corpo AIB Piemonte - peraltro già impegnati in questo mese di agosto nel gemellaggio con la Regione Calabria - dimostra di essere pronto e disponibile a intervenire a supporto di territori italiani colpiti da eventi di grande impatto, mettendo a disposizione professionalità, mezzi e passione civile».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link