ultime notizie
14 Agosto 2025 - 18:04
La grandine "effetto neve" a Prato Nevoso
Violenta grandinata nel Monregalese: San Michele Mondovì, Lesegno e Frabosa (con le valli Monregalesi) le località più colpite nel pomeriggio di oggi. Molti automobilisti hanno cercato riparo in zone coperte. Il temporale si è scatenato poco dopo le 17. Si segnalano danni alle vetture. Forte vento e disagi anche a Mondovì Piazza dove è in corso la mostra dell'artigianato. A Prato Nevoso la grandine si è accumulata così tanto da sembrare neve. Ecco le foto dai nostri paesi.
Visualizza questo post su Instagram
-1755188488516.jpeg)
Mondovì Piazza

Mondovì Piazza

Prato Nevoso
Oltre all'allerta per il caldo, Arpa Piemonte aveva diramato "allerta gialla" per temporali nel pomeriggio-sera di oggi, giovedì 14 agosto: «Tra il pomeriggio e la serata odierna sono previsti temporali sparsi in montagna che potranno estendersi alle pianure, anche con intensità localmente forte. I fenomeni saranno anche associati a raffiche di vento. Domani possibili rovesci e temporali sparsi in montagna nelle ore pomeridiane. Prosegue la fase di caldo intenso».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link