ultime notizie
16 Agosto 2025 - 13:00
Michele Ciociola Faraglia (foto da Facebook)
Stroncato da un improvviso malore, ha perso la vita nella giornata di Ferragosto Michele Ciociola Faraglia, 43 anni, operatore della Croce Rossa Italiana nel Comitato di Caraglio. Era originario di Rieti e residente da un paio d’anni a Caraglio.
Il dramma si è consumato nel pomeriggio del 15 agosto, durante un intervento di soccorso a Beinette. Michele si trovava a bordo dell’ambulanza insieme ad altri due colleghi del Comitato caragliese, quando si è improvvisamente accasciato a terra. Immediati i soccorsi, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
La notizia ha scosso profondamente il mondo del volontariato e la comunità della Croce Rossa. Il Comitato CRI di Cuneo ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio di vicinanza ai familiari e ai colleghi del Comitato di Caraglio:
«Ci stringiamo all’affetto dei familiari e della Croce Rossa di Caraglio per la perdita di Michele, venuto improvvisamente a mancare mentre prestava servizio in ambulanza. Una tragedia che ci lascia senza parole».
Michele lascia la mamma Maria Agnese, il papà Domenico, il fratello Americo, la sorella Angela, e una grande famiglia di amici e colleghi nella Croce Rossa, che oggi lo ricordano con dolore e affetto.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link