Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Spacciava crack in pieno centro: «Nascondeva la droga nell'auto a noleggio»

Arrestato in flagranza dalla Polizia di Stato a Cuneo, è un cittadino italiano di origini magrebine

Spacciava crack in pieno centro: «Nascondeva la droga nell'auto a noleggio»

La Squadra Mobile ha sequestrato 100 gr di crack, hashish e marijuana

Nascondeva la droga all'interno dell'auto, peraltro presa noleggio. Quando lo hanno fermato, aveva appena venduto la dose di crack a una donna. Dentro l'auto i poliziotti dentro hanno trovato altre 100 dosi di crack, hashish e marijuana.

La Polizia lo ha individuato durante una serie di controlli in centro a Cuneo, nella zona circostante corso Nizza. Ed è stato fermato in flagranza: il soggetto, cittadino italiano di origini magrebine e già gravato da precedenti specifici, gestiva i contatti con gli acquirenti nei pressi di alcuni esercizi pubblici ubicati in c.so Nizza e via Sobreo, prelevando lo stupefacente richiesto dai “clienti”, dall’interno dell’abitacolo dell'auto, in noleggio e parcheggiata nelle vicinanze.

La Squadra Mobile della Questura, dopo aver monitorato la cessione ad una acquirente di una dose di crack, è intervenuta: ha sequestrato la dose appena venduta e ha effettuato la perquisizione del veicolo, con il supporto di un'unità cinofila della Guardia di Finanza.

Tale approfondito controllo consentiva di rinvenire altre 100 dosi di crack, per un peso complessivo di circa 60 grammi, oltre a due “panetti” di hashish, del peso complessivo di 200 grammi e un involucro contenente 100 grammi di mrijuana. Nonché 400 euro in contanti, sequestrati perché ritenuti frutto dell’attività illecita svolta dall'arrestato.

L'uomo è stato portato nella Casa Circondariale di Cuneo e, successivamente alla convalida dell’arresto da parte dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, in attesa della definizione processuale delle responsabilità in relazione alle condotte contestate.

L’attività di Polizia Giudiziaria è il risultato della sinergia sviluppata con l’Ufficio Controllo del Territorio, le cui Volanti monitorano, costantemente, le aree cittadine, attuando mirati controlli agli avventori degli esercizi pubblici, che possono costituire abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose, nonché dedite ad attività delittuose, come nel caso accertato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x