ultime notizie
19 Agosto 2025 - 12:55
Temporali in arrivo, con forti precipitazioni, vengo e anche grandine: ARPA Piemonte ha diramato ALLERTA GIALLA per temporali per oggi, martedì 19 agosto, e domani mercoledì 20 agosto su tutto il Piemonte.
IL BOLLETTINO ALLERTA:
"Dal pomeriggio di oggi aumentano le condizioni di instabilità a partire dai rilievi occidentali e sudoccidentali, con rovesci e temporali localmente anche intensi che interesseranno le zone di pianura nella seconda parte del pomeriggio. Domani temporali anche di forte intensità in particolare sul settore orientale della regione. Possibili raffiche di vento e grandinate associate ai fenomeni più intensi".
LE PREVISIONI ARPA
Una profonda saccatura, in arrivo dal nord Atlantico, si approssima all'arco alpino occidentale nel pomeriggio odierno, determinando una rotazione della ventilazione da sud-ovest in quota con apporto via via più consistente di umidità e con l'ingresso a più riprese di aria fredda negli strati più alti dell'atmosfera. L'instabilità è dunque attesa in progressivo aumento, con rovesci e temporali in sviluppo a partire dall'arco alpino con successivo interessamento delle pianure. Le condizioni di instabilità saranno più marcate nella giornata di domani, quando il minimo transiterà sul Piemonte innescando temporali anche diffusi. L'allontanamento della struttura nella giornata di giovedì riporterà tempo più stabile, soprattutto dalla serata.
Il meteorologo Andrea Vuolo: «L’arrivo di umide correnti sud-occidentali e l’ingresso di masse d’aria fresche in quota, determinerà la formazione di forti temporali nel pomeriggio-sera di martedì 19 agosto sulle aree alpine del Piemonte che andranno poi successivamente ad estendersi e ad intensificarsi alle zone di pianura e collina tra Cuneese, Torinese, Canavese, Astigiano, Biellese, Vercellese, Novarese e zona Laghi, nonché in tarda serata anche verso l’area appenninica di spartiacque con la Liguria sul basso Alessandrino. A causa della possente massa d’aria caldo-umida presente nei bassi strati, i contrasti termodinamici con la perturbazione in arrivo potranno risultare piuttosto significativi sul Piemonte, inizialmente sui settori alpini e sulle pianure centro-occidentali e meridionali nel pomeriggio-sera di oggi (fase pre-frontale, in Fig.1) e poi sulle pianure orientali e in Appennino nella giornata di domani, mercoledì 20 agosto (fase frontale). In entrambi i periodi saranno possibili nubifragi, grandinate anche di medie dimensioni, intensa attività elettrica, forti raffiche di vento lineari e locali allagamenti. Per questo motivo il Centro Funzionale di #ArpaPiemonte ha deciso di emettere un’allerta gialla per “rischio idrogeologico per temporali” sulle aree centro-meridionali del Piemonte per la giornata odierna e a tutta la regione per la giornata di mercoledì».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link