ultime notizie
21 Agosto 2025 - 12:11
La cassetta per le offerte, sottratta dal Centro di recupero animali selvatici
Un gesto che ha lasciato amarezza e sconcerto ha colpito il Cras – Centro recupero animali selvatici di Racconigi. Nei giorni scorsi ignoti hanno rubato la cassetta delle offerte, collocata all’interno della biglietteria, accanto al tavolino di accoglienza del centro.
La cassetta serviva a raccogliere le donazioni dei visitatori, fondi destinati al sostegno delle attività quotidiane del Cras: il recupero, la cura e la riabilitazione di animali selvatici in difficoltà, con l’obiettivo del loro reinserimento in natura.
A denunciare l’accaduto sono stati i responsabili della struttura con un post diffuso sui social, in cui si legge: “Occupandoci nel quotidiano di situazioni di difficoltà, speriamo che chi ha compiuto questo gesto possa effettivamente stare meglio e chiediamo possibilmente di avere indietro la cassetta, visto che pure per costruirla ci abbiamo messo dell’impegno”.
Il furto non rappresenta solo una perdita economica, ma anche un atto che colpisce simbolicamente il lavoro di chi ogni giorno dedica tempo ed energie alla tutela della fauna selvatica. Le offerte raccolte, infatti, sono fondamentali per garantire cure veterinarie, cibo e tutto il necessario per gli animali ricoverati.
Il Centro ha invitato chiunque possa a sostenere le sue attività con una donazione, sottolineando che ogni contributo, piccolo o grande, è prezioso per continuare a dare una seconda possibilità agli animali feriti o in difficoltà.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link