ultime notizie
26 Agosto 2025 - 14:50
Negli ultimi giorni, sono giunte alcune segnalazioni di furti di frutta nelle campagne di Mondovì. Nessun allarme specifico o bande specializzate naturalmente, ma diversi episodi a dir poco spiacevoli nei quali alcuni proprietari hanno trovato meli e peri completamente spogli.
Frutta che peraltro non era ancora totalmente matura, quindi sembra più probabile pensare a un gesto fatto per dispetto più che per un reale interesse della "refurtiva". Impossibile (e forse anche inutile) l'individuazione dei responsabili perché gli episodi potrebbero essere collegati, oppure anche casi indipendenti gli uni dagli altri), anche perché di notte le campagne diventano terre immerse nel buio.
«La quantità persa è minima – racconta uno dei testimoni – ma resta il dispiacere. Dopo mesi di lavoro e cura, accorgersi che qualcuno agisce così solo per portarsi via qualche frutto dà l’idea più di uno sgarbo che di un furto vero e proprio».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link