ultime notizie
29 Agosto 2025 - 10:41
Immagine generica. Nel riquadro, un frame del video postato sui social
Nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto, intorno alla mezzanotte e mezza, alcune telecamere di sorveglianza hanno ripreso un gruppo di ragazzi intenti a lanciare pietre contro un lampione pubblico a Bene Vagienna.
Il filmato, diffuso pochi minuti fa sulla pagina social del Comune, mostra chiaramente i giovani mentre si divertono a colpire il lampione. Sebbene non sia possibile identificarli con certezza, l’Amministrazione guidata dal sindaco Claudio Ambrogio ha lanciato un appello affinché i genitori, vedendo le immagini, possano riconoscere i propri figli e richiamarli a un comportamento più rispettoso.
«Ecco il divertimento di alcuni ragazzi del nostro paese… lancio di pietre contro il lampione… – si legge nel post del Comune – Non è possibile riconoscere i ragazzi ma sicuramente, vedendo il video, qualche genitore potrà riconoscere i propri figli e fargli capire che questa non è la soluzione per combattere la noia».
L’amministrazione comunale, condannando con fermezza l’accaduto, ha invitato la cittadinanza a collaborare con le forze dell’ordine: «In casi come questo, vi chiediamo di contattare subito i Carabinieri o la Polizia Locale».
L’episodio riaccende i riflettori sul tema dell’educazione civica, con la speranza che simili comportamenti possano essere fermati prima che sfocino in conseguenze più gravi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link