ultime notizie
30 Agosto 2025 - 09:32
Foto da Centro Meteo Piemonte
Un violento temporale accompagnato da una grandinata di eccezionale intensità si è abbattuto nel pomeriggio di ieri, 29 agosto, sulla zona compresa tra Ivrea e Pavone Canavese, causando notevoli danni.
La grandine, caduta con particolare violenza intorno alle ore 17, ha raggiunto dimensioni impressionanti: numerosi testimoni hanno segnalato la presenza di chicchi del diametro di 7-8 centimetri, simili a vere e proprie "palline da tennis". L’impatto al suolo è stato devastante.
Decine di automobili parcheggiate all’aperto hanno riportato carrozzerie ammaccate e vetri andati in frantumi, con cofano e tettucci completamente crivellati dai colpi di ghiaccio. Molti proprietari si sono trovati costretti a chiamare il carro attrezzi per spostare i mezzi resi inutilizzabili.
La violenza della grandinata ha provocato anche danni a tetti e infissi, con tegole rotte e pannelli fotovoltaici infranti. Non si registrano, fortunatamente, feriti gravi, ma tanta paura tra i residenti colti di sorpresa dall’episodio meteorologico.
Secondo gli esperti, si è trattato di un fenomeno estremo legato all’instabilità atmosferica di questi giorni, con celle temporalesche particolarmente intense che hanno colpito a macchia di leopardo il Canavese.
Il Comune di Pavone e la Protezione Civile stanno raccogliendo le segnalazioni dei cittadini per una prima stima dei danni, che si preannunciano consistenti. Diverse officine e carrozzerie della zona hanno già registrato un’ondata di richieste di intervento.
La grandinata del 29 agosto resterà a lungo nella memoria dei residenti, sia per l’eccezionalità delle dimensioni dei chicchi che per l’entità delle conseguenze.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link