ultime notizie
05 Settembre 2025 - 07:27
Il Cto di Torino
Non ce l’ha fatta Kadija Gazzar, la ragazza di 20 anni originaria di Bra, rimasta gravemente ferita nella notte tra mercoledì e giovedì in un incidente stradale a Carmagnola. La giovane è deceduta nel pomeriggio di giovedì al Cto di Torino, dove era stata ricoverata in condizioni critiche.
Il dramma intorno all’1.30, lungo l’ex statale 393, in direzione Villastellone. Kadija viaggiava a bordo di una Fiat Punto insieme ad altri quattro ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 21 anni. Per cause in corso di accertamento, l’auto è uscita di strada finendo contro un albero.
Poco dopo lo schianto, la ventenne è scesa dal veicolo e, mentre si trovava sulla carreggiata, è stata travolta da una Ford Kuga proveniente dal senso opposto. Al volante un uomo di 45 anni, residente a Fossano.
Il conducente è ora indagato: l’accusa iniziale di lesioni personali verrà aggravata a omicidio colposo a seguito del decesso. Il veicolo è stato posto sotto sequestro.
Gli altri occupanti della Punto sono stati soccorsi e trasportati tra il Cto di Torino e l’ospedale Santa Croce di Moncalieri. Nessuno di loro risulta in pericolo di vita.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link